Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Biblioteca Comunale

La biblioteca mette a disposizione libri, riviste e materiali cartacei per la lettura e la consultazione. È possibile leggere in sede o prendere in prestito i volumi. Il servizio offre supporto nella ricerca e propone iniziative culturali e di promozione

Competenze

La biblioteca è un luogo di apprendimento, ricerca e crescita personale. Offre competenze specifiche nell’organizzazione, conservazione e valorizzazione del patrimonio librario e documentario. Il personale bibliotecario (volontari) è formato per supportare gli utenti nella ricerca di informazioni, nella scelta dei materiali più adatti alle loro esigenze e nell’utilizzo dei servizi di consultazione e prestito.

Attraverso la gestione ordinata e accessibile delle risorse cartacee, la biblioteca promuove l’autonomia nella ricerca, la capacità critica e il piacere della lettura. Viene garantito un ambiente accogliente e silenzioso, adatto allo studio individuale o alla lettura. Inoltre, la biblioteca svolge un ruolo attivo nella promozione culturale del territorio, organizzando attività come letture ad alta voce, incontri con autori, laboratori e percorsi educativi per le scuole.

Il servizio bibliotecario contribuisce allo sviluppo delle competenze informative, alla diffusione del sapere e alla costruzione di una cittadinanza consapevole e partecipe.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Responsabile Arch. Alessandro Fiorio
Assessore di riferimento Alessandro Fiorio
Referente Dr.ssa Elisabetta Leivo

Sede

V. Bernardo Castagneri, 1, 10070 Vauda Canavese Superiore TO, Italia

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno
Lunedì dalle 15.00 alle 17.30
Martedì dalle 12,20 alle 14.20 (apertura dedicata alle scuole)
Mercoledì dalle 15.00 alle 17.30
Giovedì dalle 12,20 alle 14.20 (apertura dedicata alle scuole)
Sabato dalle 9.00 alle 12.00

Allegati

Documenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/10/2025 10:03:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri