La biblioteca è un luogo di apprendimento, ricerca e crescita personale. Offre competenze specifiche nell’organizzazione, conservazione e valorizzazione del patrimonio librario e documentario. Il personale bibliotecario (volontari) è formato per supportare gli utenti nella ricerca di informazioni, nella scelta dei materiali più adatti alle loro esigenze e nell’utilizzo dei servizi di consultazione e prestito.
Attraverso la gestione ordinata e accessibile delle risorse cartacee, la biblioteca promuove l’autonomia nella ricerca, la capacità critica e il piacere della lettura. Viene garantito un ambiente accogliente e silenzioso, adatto allo studio individuale o alla lettura. Inoltre, la biblioteca svolge un ruolo attivo nella promozione culturale del territorio, organizzando attività come letture ad alta voce, incontri con autori, laboratori e percorsi educativi per le scuole.
Il servizio bibliotecario contribuisce allo sviluppo delle competenze informative, alla diffusione del sapere e alla costruzione di una cittadinanza consapevole e partecipe.