Competenze
L'ufficio ragioneria è responsabile della gestione economico-finanziaria dell'ente, assicurando trasparenza, efficienza e conformità normativa. Tra le competenze principali rientrano:
Gestione del bilancio: Predisposizione del bilancio di previsione, verifica del rispetto degli equilibri finanziari, variazioni di bilancio e rendiconto della gestione. L'ufficio garantisce che le risorse pubbliche siano allocate in modo adeguato alle necessità del comune.
Contabilità pubblica: Registrazione e monitoraggio delle entrate e delle uscite comunali, conformemente ai principi della contabilità armonizzata. Ciò include la gestione degli accertamenti, degli impegni di spesa e dei pagamenti.
Tributi locali: Supporto nella gestione dei tributi comunali (IMU, TARI, ecc.), in collaborazione con altri uffici, per garantire una corretta riscossione.
Gestione del patrimonio: Tenuta e aggiornamento dei beni immobili e mobili del comune, garantendo una corretta valorizzazione e contabilizzazione.
Controlli finanziari: Verifica della sostenibilità economica dei progetti comunali e supporto agli organi di controllo interno.