Descrizione
Nel seguito le procedure da porre in atto per la gestione dei rifiuti provenienti da abitazioni private durante l'emergenza sanitaria.
Se SEI POSITIVO al Coronavirus o SEI IN QUARANTENA OBBLIGATORIA:
o Non differenziare più i rifiuti di casa tua;
o Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore, utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale;
o Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata;
o Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata;
o Indossando guanti monouso chiusi bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo;
o Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo lavati le mani;
o Fai smaltire i rifiuti ogni giorno come faresti con un sacchetto di indifferenziata;
o Gli animali da compagnia non devono accedere al locale in cui sono presenti i sacchetti dei rifiuti.
Se NON SEI POSITIVO e NON SEI IN QUARANTENA OBBLIGATORIA:
o Continua a fare la raccolta differenziata;
o Usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nella raccolta indifferenziata;
o Se hai usato mascherine e guanti gettali nella raccolta indifferenziata;
o Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore che usi abitualmente;
o Chiudi bene il sacchetto;
o Smaltisci i rifiuti come faresti con un sacchetto di indifferenziata.
Se SEI POSITIVO al Coronavirus o SEI IN QUARANTENA OBBLIGATORIA:
o Non differenziare più i rifiuti di casa tua;
o Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore, utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale;
o Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata;
o Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata;
o Indossando guanti monouso chiusi bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo;
o Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo lavati le mani;
o Fai smaltire i rifiuti ogni giorno come faresti con un sacchetto di indifferenziata;
o Gli animali da compagnia non devono accedere al locale in cui sono presenti i sacchetti dei rifiuti.
Se NON SEI POSITIVO e NON SEI IN QUARANTENA OBBLIGATORIA:
o Continua a fare la raccolta differenziata;
o Usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nella raccolta indifferenziata;
o Se hai usato mascherine e guanti gettali nella raccolta indifferenziata;
o Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore che usi abitualmente;
o Chiudi bene il sacchetto;
o Smaltisci i rifiuti come faresti con un sacchetto di indifferenziata.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/03/2020 11:42:08