Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sanificazione strade e arredo urbano

In vista dell’avvio della nuova fase di gestione dell’emergenza, che vedrà un aumento di persone per le strade, è stato programmato un intervento di sanificazione di strade, piazze, marciapiedi e arredi urbani. I lavori verranno eseguiti...
Data:

1 maggio 2020

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In vista dell’avvio della nuova fase di gestione dell’emergenza, che vedrà un aumento di persone per le strade, è stato programmato un intervento di sanificazione di strade, piazze, marciapiedi e arredi urbani.

I lavori verranno eseguiti SABATO 2 MAGGIO a partire dalle ORE 6:30, e interesseranno tutto il territorio comunale, in particolare:
piazza San Bernardo e piazzale di via San Carlo, via Chiara, via Destefanis, via della Parrocchia, via Aldo Moro e piazzale, viale Europa, via Castagneri, via Borelli, via Ceretti, via Belvedere, via Indritto, via delle Vigne e piazzale dell’asilo, piazza san Nicolao, piazzale monumento ai caduti, marciapiede di via Torino, via XXV Aprile, via Rio Vedeis, via Gozzano, via dei Fiori, via Pavese, via Lotti, via delle Fabbriche, viali interni al cimitero e relativo piazzale.

Poiché la pulizia è itinerante, non è possibile prevedere con esattezza l’orario di arrivo nelle singole zone, disponendo i relativi divieti di sosta e rimozione. Si chiede quindi la collaborazione di tutti i cittadini, al fine di non ingombrare le strade con i propri veicoli, o comunque di spostarli al passaggio dell’autobotte.

La sanificazione sarà eseguita con prodotti certificati non dannosi per l’ambiente.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 01/05/2020 10:24:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri