Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

CAMMINATA DELLA PACE - A PASSO LENTO TRA CIRIE' E LANZO

L’evento si svolgerà il 28 maggio 2023 e prevede una camminata pacifica nella quale i partecipanti, partendo da Ciriè, attraverseranno in sequenza i comuni di Nole, Villanova, Mathi e Balangero e si concluderà a Lanzo al santuario della Madonna...
Data:

9 maggio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’evento si svolgerà il 28 maggio 2023 e prevede una camminata pacifica nella quale i partecipanti, partendo da Ciriè, attraverseranno in sequenza i comuni di Nole, Villanova, Mathi e Balangero e si concluderà a Lanzo al santuario della Madonna di Loreto, su un percorso complessivo di circa 15 km che è stato proposto e concordato con le Amministrazioni dei Comuni e i Servizi di Polizia Locale.

Per coloro che non si ritengono in grado di effettuare l’intero percorso, sarà possibile una partecipazione parziale; nei Comuni indicati sono previsti dei punti tappa dove sarà presente il gazebo della manifestazione e dove potranno ritrovarsi coloro che intendono unirsi al gruppo. Gli orari indicativi di ritrovo sono:

ore 8.00 ritrovo CIRIE’ – Viale Martiri della Libertà
ore 8.30 avvio della Camminata della Pace
ore 9.00 ritrovo NOLE – Piazza della Resistenza
ore 9.30 ritrovo VILLANOVA – Via della PACE
ore 10.30 ritrovo MATHI – Piazza Caporossi
ore 11.30 ritrovo BALANGERO – piazza Sandro Pertini
Non è previsto un rinvio in caso di condizioni meteo sfavorevoli e l’arrivo a Lanzo sarà indicativamente verso alle 14,00.

La partecipazione è libera e gratuita ma i Camminatori sono chiamati a registrare la propria adesione attraverso un apposito modello on line e a ritirare, presso il gazebo del punto tappa prescelto per la partenza, il proprio BADGE.

La salvaguardia dei partecipanti lungo il tracciato è coordinata dai comandi della Polizia Locale dei Comuni con il contributo dei volontari delle Associazioni che aderiscono attivamente alla manifestazione oltre che dell’Associazione Radio Emergenza che si occuperà della rete radio di comunicazioni e del coordinamento generale dei volontari e della Manifestazioni. Al seguito del corteo è presente personale sanitario messo a disposizione della Croce Rossa di Mathi e Lanzo e Croce Verde di Ciriè.

All’arrivo a Lanzo è previsto un momento di riflessione sulla giornata, sulle tematiche trattate oltre ai saluti di rito delle autorità presenti.

I principi alla base della Camminata della PACE sono condivisi anche da alcune importanti aziende locali che hanno quindi dato il loro sostegno.


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2023 10:48:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)