Descrizione
Il decreto interministeriale, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 267 del 15 novembre 2022, ha definito le nuove caratteristiche tecniche della piattaforma ANPR per facilitare l’integrazione dei dati relativi all’iscrizione nelle liste elettorali. Questo permette ai cittadini di accedere a servizi personalizzati tramite il sito web dell’ANPR, rendendo più agevole la consultazione, verifica e, soprattutto, la richiesta di rettifica dei propri dati elettorali.
Dal 4 marzo 2024, i cittadini registrati nell’ANPR avranno la possibilità di usufruire di servizi telematici per la consultazione dei propri dati elettorali e per richiedere la certificazione del godimento dell’elettorato attivo. Il servizio consente ai cittadini di ottenere certificati digitali sigillati elettronicamente, conformi al regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014.
Per accedere ai servizi offerti, i cittadini devono autenticarsi nell’area riservata del portale ANPR (https://www.anagrafenazionale.intemo.it). L’autenticazione può avvenire attraverso l’identificazione informatica, come previsto dall’art. 64 del Codice dell’Amministrazione Digitale, o tramite identificazione elettronica, conforme all’art. 6 del Regolamento (UE) 2015/910 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014.
Il servizio di certificazione consente ai cittadini di richiedere certificati relativi ai loro diritti politici e all’iscrizione nelle liste elettorali. Una caratteristica fondamentale è la possibilità di visualizzare l’anteprima del documento per verificare i dati prima del download in formato PDF o della ricezione tramite email o domicilio digitale.
Per un utilizzo agevole del servizio, l’Area riservata di ANPR fornirà una Guida al cittadino, mentre ulteriore assistenza potrà essere richiesta via e-mail a assistenza.anpr.cittadini@sogei.it.
Per accedere ai servizi offerti, i cittadini devono autenticarsi nell’area riservata del portale ANPR (https://www.anagrafenazionale.intemo.it). L’autenticazione può avvenire attraverso l’identificazione informatica, come previsto dall’art. 64 del Codice dell’Amministrazione Digitale, o tramite identificazione elettronica, conforme all’art. 6 del Regolamento (UE) 2015/910 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014.
Il servizio di certificazione consente ai cittadini di richiedere certificati relativi ai loro diritti politici e all’iscrizione nelle liste elettorali. Una caratteristica fondamentale è la possibilità di visualizzare l’anteprima del documento per verificare i dati prima del download in formato PDF o della ricezione tramite email o domicilio digitale.
Per un utilizzo agevole del servizio, l’Area riservata di ANPR fornirà una Guida al cittadino, mentre ulteriore assistenza potrà essere richiesta via e-mail a assistenza.anpr.cittadini@sogei.it.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2024 11:28:55