Descrizione
Riceviamo da SMAT il presente comunicato:
Il recente evento alluvionale che ha severamente colpito il Nord Italia ed in particolare il Torinese e le Valli di Lanzo, ha coinvolto le sorgenti in quota che forniscono acqua potabile ad alcuni Comuni dell’area lanzese e ciriacese.
Nello specifico, fenomeni di acqua torbida hanno interessato i Comuni di Balangero, Barbania, Front, Grosso Canavese, Mathi, Nole, San Carlo, San Francesco al Campo, Vauda, Villanova Canavese e la parte alta di Ciriè.
La problematica legata alle sorgenti interessate dal fenomeno alluvionale è stata superata già nella giornata di ieri e SMAT sta attivamente operando sulle reti e sugli impianti al fine di ripristinare la piena funzionalità del servizio, prevedibilmente entro la giornata di oggi.
Nello specifico, fenomeni di acqua torbida hanno interessato i Comuni di Balangero, Barbania, Front, Grosso Canavese, Mathi, Nole, San Carlo, San Francesco al Campo, Vauda, Villanova Canavese e la parte alta di Ciriè.
La problematica legata alle sorgenti interessate dal fenomeno alluvionale è stata superata già nella giornata di ieri e SMAT sta attivamente operando sulle reti e sugli impianti al fine di ripristinare la piena funzionalità del servizio, prevedibilmente entro la giornata di oggi.
Si informa che SMAT sta provvedendo a posizionare in piazza Aldo Moro un serbatoio di acqua pulita che potrà essere utilizzata dalla popolazione, in attesa del completo ripristino della funzionalità dell'acquedotto.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/09/2024 11:00:31