Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai proprietari di terreni o altri aventi titolo, agli acquirenti, ai tecnici incaricati dalla proprietà/parte acquirente o ai notai roganti.

Descrizione

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) contiene le destinazioni d’uso dei terreni ed i limiti dell’attività edificatoria previsti dallo strumento urbanistico generale vigente (P.R.G.C.) e da eventuali varianti adottate (in regime di salvaguardia).
Nello specifico il C.D.U. riporta l’indicazione dell’area urbanistica, dei vincoli urbanistici e degli eventuali vincoli ambientali relativi ai terreni identificati catastalmente nella richiesta.
Il certificato di destinazione urbanistica storico riporta invece le prescrizioni urbanistiche relative agli immobili interessati che sono state vigenti e sono state adottate nel corso di un determinato periodo di tempo.
Il C.D.U. conserva validità per un anno dalla data di emissione, fatte salve eventuali varianti apportate al P.R.G.C.

Come fare

La richiesta di C.D.U. deve essere indirizzata all'Ufficio Tecnico. 
La richiesta può essere inoltrata con una delle seguenti modalità:
- consegna diretta all’Ufficio Protocollo 
- trasmissione tramite posta elettronica ordinaria o certificata

Cosa serve

Alla richiesta di C.D.U., provvista di marca da bollo da € 16,00, salvo nei casi di esenzione espressamente previsti dalla legge, dovrà essere allegato un estratto catastale dei terreni interessati; dovrà inoltre essere consegnata una seconda marca da bollo da €. 16,00 che sarà apposta sul certificato all'atto del rilascio.
Deve essere allegata l'attestazione del pagamento dei diritti di segreteria.

Cosa si ottiene

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) contiene le destinazioni d’uso dei terreni ed i limiti dell’attività edificatoria previsti dallo strumento urbanistico generale vigente (P.R.G.C.) e da eventuali varianti adottate (in regime di salvaguardia).
Nello specifico il C.D.U. riporta l’indicazione dell’area urbanistica, dei vincoli urbanistici e degli eventuali vincoli ambientali relativi ai terreni identificati catastalmente nella richiesta.

Tempi e scadenze

Il C.D.U. viene rilasciato entro 30 giorni dalla richiesta e conserva la sua validità per un anno dal rilascio.

Costi

Diritti di segreteria pari a € 10,00 se il certificato è per uso successione, 
Diritti di segretaria pari a €. 20,00 in tutti gli altri casi.

Il versamento può essere effettuato con PagoPA generabile al seguente link 
https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/portalecontribuente/AreaPagamenti.aspx?iddominio=83002730014 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_e_condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 09/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/01/2025 09:41:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)