Istanza di occupazione contenete i dati del richiedente, la localizzazione e il tipo di intervento, la superficie interessata e la durata dell'occupazione, i sistemi di delimitazione dell'area e di segnalazione, allegando inoltre uno schema planimetrico delle aree occupate.
Per fare la richiesta online serve lo SPID.
In base al tipo di intervento che comporta l'occupazione di suolo pubblico, la domanda dovrà essere integrata con:
Realizzazione opere di natura edilizia:
- estremi autorizzazione lavori edili (PdC/SCIA/CILA);
- foto a colori e recenti dello stato dei luoghi.
Trasloco/scarico merci etc...
- foto a colori e recenti dello stato dei luoghi.
Banchi, chioschi ed edicole:
- licenza di vendita/somministrazione.
Interventi sulla sede stradale
- relazione tecnica;
- in caso di interventi in area di interesse archeologico, autorizzazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e verifica all'interesse archeologico;
- nulla osta dei gestori delle reti tecnologiche di ammissione all'allacciamento del servizio (idrico, elettrico ecc.);
Richiesta di voltura:
Modifica della viabilità:
- planimetria dei luoghi con indicazione delle proposte di modifica temporanea della viabilità.